Fiat punta su Opel. Il Lingotto vorrebbe avviare un negoziato con General Motors per la cessione della divisione del Vecchio Continente. Ma ora c’è un ostacolo in più, vale a dire la firma a inizio del 2012 dell’alleanza fra Gm e Psa Peugeot, con l’acquisto del 7 per cento dell’azienda francese.
Marchionne vorrebbe ottenere Opel a costo zero, come fatto per la 1ª quota di Chrysler. Il progetto, non ancora presentato formalmente a Gm, ha come premessa che prima si sciolgano i rapporti fra statunitensi e tedeschi da un lato e francesi dall’altro. E che Gm abbandoni i tentativi di risanare Opel.
Inntanto Fiat Industrial soffre in Borsa per i timori legati ad un possibile slittamento dell’annunciata fusione con Cnh. La performance, in controtendenza rispetto agli indici e alle società legate al mondo dell’auto, si spiega con i rumors circa un ritardo nell’operazione Fiat Industrial – Cnh.
Gli amministratori indipendenti della società statunitense, controllata dalla stessa Fiat Industrial, hanno espresso riserve sul concambio per il merger (3,9 azioni Fiat Industrial per ogni Cnh) e questo potrebbe allungare i tempi per rendere operativa la fusione rispetto a fine 2012.
Scrive Equita Sim: “La notizia non è positiva per Fiat Industrial, ma riteniamo che ci sia la possibilità di un miglioramento dell’offerta a nostra stima basata su un ratio 4 a 1 porta ad un effetto positivo del 2/3 per cento sugli utili per azione (5/6 per cento post sinergie), in caso di un ratio più favorevole per le minoranze Cnh (12 per cento del capitale) l’operazione sarebbe neutrale sugli utili per azione e leggermente accrescitiva post sinergie”.
Segnala Intermonte: “Non si tratta di una sorpresa in quanto l’independent commitee di Cnh chiamato ad esprimersi sul concambio sta impiegando più tempo del previsto i tempi tecnici per chiamare l’assemblea e il periodo di recesso, spostano la finalizzazione al primo trimestre 2013. Ai prezzi attuali il concambio è tornato ai livelli indicati inizialmente dal management (cioè circa 3,9). Non escludiamo possa essere più favorevole per cnh con un limitato effetto diluitivi sull’eps di Fiat Industrial”.