A Varese il primo Festival del Giornalismo Online 15-17 novembre 2012
Un’aggiunta dell’ultimo minuto che offre ulteriori spunti di interesse a Glocalnews, il primo festival del giornalismo on line globale e locale in programma a Varese dal 15 al 17 novembre in occasione dei quindici anni di Varesenews.it: Enrico Bertolino, il comico e conduttore della trasmissione Wikitaly su Rai Due, prenderà parte il 15 novembre alle 21.00 a “Viva tutti!”, la festa della comunità di Varesenews nella sala napoleonica di Villa Ponti. All’appuntamento, condotto da Silvia Giovannini, che concluderà il programma della prima giornata di Glocalnews, sarà presente, fra gli altri, lo scrittore e filosofo Franco Bolelli.
L’apertura del festival, alle 15.00, nella sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese, è l’incontro “Internet è glocal: comunità locali e interessi globali. Qual è lo stato dell’arte dopo venti anni?”, che vedrà Davide Rampello, direttore artistico di Expo 2015 dialogare con Aldo Bonomi, sociologo e direttore di Aaster, e Luca De Biase, giornalista de Il Sole 24 ore esperto di new media e tecnologia.
www.glocal12.it
www.facebook.com/Glocalnews
https://twitter.com/Glocalnews
Di seguito programma completo di Glocalnews
Giovedì 15 novembre
15.00 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Internet è Glocal: comunità locali e interessi globali, qual è lo stato dell’arte dopo venti anni?
Conversazione con Aldo Bonomi (sociologo, direttore Aaster) e Davide Rampello (direttore artistico Expo 2015), conduce Luca De Biase
16.30 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Il giornale locale: a che punto è l’integrazione tra carta e digitale?
Incontro con Pier Vittorio Buffa (Gruppo Finegil), Pierangela Fiorani (direttore La provincia Pavese), Anna Masera (La Stampa) e Cesare Zapperi (Il Corriere della Sera), conduce Sergio Maistrello
16.30 – Teatrino Santuccio – Via Sacco 10
Oltre il telefonino: strumenti per la cronaca multimediale in mobilità
Laboratorio ONA con Rosa Maria Di Natale (giornalista, blogger)
18.00 – Teatrino Santuccio – Via Sacco 10
Piccoli giornali digitali crescono
Barcamp: Storie di 4 minuti per raccontare la propria esperienza di giornali online locali
18.00 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Buone pratiche di informazione. Informazione vera o falsa? Come garantire la qualità?
Incontro con Luca De Biase (Giornalista de Il Sole 24ore e Presidente Fondazione Ahref) e Sergio Maistrello, conduce Roberto Rotondo (Varesenews)
18.00 – Sala VareseVive – via Lonati angolo via San Francesco
Social: siamo sicuri che facciano sempre bene a un giornale locale?
Workshop con Luca Conti (blogger di Pandemia), Anna Masera (La Stampa), Alessio Jacona (giornalista e blogger), Roberta Bertolini (Varesenews). Conduce Stefania Radman (Varesenews)
19.00 – 20.00 – Miv Cafè – via Bernascone 13
Aperitivo tra pellicole, tastiere e bit
Un’ora in compagnia di spezzoni di film che hanno raccontato il giornalismo
21.00 – Sala Napoleonica – Villa Ponti Piazza Litta, 2 Varese
Viva tutti! La festa della comunità di Varesenews
Una serata con la comunità del giornale per festeggiare insieme e a seguire un incontro con lo scrittore e filosofo. Partecipano: Franco Bolelli, Enrico Bertolino, Sonia Peronaci (Giallo Zafferano), Lorenzo Brufani (Tripadvisor), Marco Dossi (Marco Chef). Conduce Silvia Giovannini
23.00 – finché ci se la fa – Twiggy club – Via De Cristoforis – Varese
Quelli della notte tutti sul divano
Un divano, la tv, alcuni amici in compagnia tra reale e virtuale
Venerdì 16 novembre
08.00 – 09.00 – Palace Hotel
Giornali a colazione
Colazione al Palace Hotel con Matteo Bordone e la sua rassegna stampa
09.00 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Dalla carta al web, ai social. Come cambia il rapporto con le comunità dei lettori?
Incontro con Daniele Manca (vicedirettore Corriere della sera), Giuseppe Smorto (responsabile di Repubblica.it), Marco Bardazzi (Digital Editor La Stampa), conduce Marco Giovannelli, direttore Varesenews
10.30 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
SocialTv: la svolta delle webtv
Incontro con Giampaolo Colletti (Altratv.tv), Simona Panseri (Google Italia), Angelo Cimarosti (YouReporter). Conduce Manuel Sgarella, giornalista di Varesenews
10.30 – Sala Montanari – via dei Bersaglieri 1
Giornalismi e saperi: che ne faremo di università e scuole di formazione
Incontro con Angelo Agostini (Iulm Milano e direttore Problemi dell’informazione), Fabio Minazzi (Università dell’Insubria), Marcello Foa (Usi, Co-direttore EJO, CEO del gruppo editoriale svizzero Timedia), Alfonso Tuor (Supsi) conduce Sergio Maistrello
10.30 – Sala VareseVive – via Lonati angolo via San Francesco
Dal glicine di Cabiaglio alla primavera araba. A che servono i social per un giornale locale?
Workshop con Luca Conti, Pier Vittorio Buffa, Claudia Vago (@tigella), Luca Testoni. Conduce Orlando Mastrillo
12.00 – Sala VareseVive – via Lonati angolo via San Francesco
Giornali di confine: glocal è anche una lingua di origine
Incontro con Sara Matijacic (direttore editoriale Bora.la), Blenti Shehaj (caporedattore Albanianews.it), Guido Zoagli (Alguer.cat). Conduce Roberto Morandi, giornalista Varesenews
12.00 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Giornalismo e comunicazione: una stretta mortale o una risorsa importante?
Workshop con Giuseppe Sangiorgio (Hagam), Carola Frediani (Effecinque), Davide Morisi (Quattrogatti), Daniele Chieffi (Online media relations manager). Coordina Marino Pessina (Eo Ipso)
14.30 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Giornali nazionali online crescono
Incontro con Paolo Madron (Lettera43), Jacopo Tondelli (Linkiesta), Francesco Costa (Il Post). Conduce Marco Giovannelli, direttore Varesenews
14.30 – Sala VareseVive – via Lonati angolo via San Francesco
Pendolari di tutto il mondo unitevi. Twitter, strumenti di comunicazione, il viaggio e l’odissea di ogni giorno
Incontro con Marianna Bruschi (Giornalista La provincia pavese), Raffaele Cattaneo (Consigliere regionale Lombardia), Paolo Garavaglia (Direttore comunicazione e relazioni esterne Trenord), Luca Viscardi (radio NumberOne)
16.00 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Quotidiani di provincia: tra carta e digitale, cosa cambia e quale modello di business per le news iperlocali
Incontro con Paolo Provenzi (direttore de La Prealpina), Giorgio Gandola (direttore Eco di Bergamo), Paolo Giacomin (caporedattore Quotidiano.net). Conduce Paolo Pozzi
16.00 – Sala VareseVive – via Lonati angolo via San Francesco
Twitter Masterclass: trucchi e strumenti avanzati per giornalisti
Laboratorio ONA con Barbara Sgarzi
16.00 – Sala Bazzaro Ubi-banca – via Veneto
Senza terzi mondi. Social per social e no profit: come fare comunicazione e usare gli strumenti della rete
Workshop con Paolo Ferrara (responsabile comunicazione di Terre des hommes), Donata Columbro (Ong 2.0), Rosy Battaglia (Terre di mezzo e Redattore sociale) e Luca Conti
17.00 – Teatrino Santuccio – Via Sacco 10
Piccoli giornali digitali crescono
Barcamp: Storie di 4 minuti per raccontare la propria esperienza di giornali online locali
17.30 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Nell’era digitale che fare dei giornalisti?
Incontro con Mario Tedeschini Lalli (ONA, Gruppo L’Espresso), Michele Mezza (Rai), Pino Rea (Lsdi), Pier Luca Santoro (Giornalista e Blogger), Letizia Gonzales (Presidente Ordine dei giornalisti Lombardia) conduce Michele Mancino (vice direttore Varesenews)
17.30 – Sala VareseVive – via Lonati angolo via San Francesco
Sistemi di localizzazione e di territorializzazione delle fonti, il real time del giornalista, lo storify
Workshop con Marianna Bruschi (Giornalista La provincia pavese), Danilo Fastelli (Il tirreno), Diana Letizia (Il Secolo XIX) conduce Pier Vittorio Buffa
18.30 – Sala VareseVive – via Lonati angolo via San Francesco
Ecco l’ONA: incontro con i giornalisti italiani della Online News Association
Una chiacchierata con Mario Tedeschini Lalli
19.00 – 20.00 – Miv Cafè – via Bernascone 13
Aperitivo tra pellicole, tastiere e bit
Un’ora in compagnia di spezzoni di film che hanno raccontato il giornalismo
19.00 – 20.30 – Villa Napoleonica – Piazza Litta, 2 Varese
Buon compleanno Hagam
Hagam compie 10 anni e festeggia con Varesenews, gli ospiti di GlocalNews, i giocatori della Pallacanestro Varese e tanti altri amici. Ingresso ad inviti
21.00 – Sala Napoleonica – Villa Ponti Piazza Litta, 2 Varese
Incontro con Alessandro Bergonzoni
Hagam compie 10 e presenta una serata con Alessandro Bergonzoni
23.00 – finché ci se la fa – Twiggy club – Via De Cristoforis – Varese
Quelli della notte tutti sul divano
Un divano, la tv, alcuni amici in compagnia tra reale e virtuale
Sabato 17 novembre
08.00 – 09.00 – Palace Hotel
Giornali a colazione
Colazione al Palace hotel con Matteo Bordone e la sua rassegna stampa
09.00 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Quando il giornalismo incontra le sue comunità
Incontro con Edoardo Fleischner (direttore di Internet festival), Gianluca Neri (BlogFest), Massimo Razzi (Repubblica delle idee), Marco Renzi (Lsdi e Digit), Giampaolo Colletti (Puntoit meeting di Bologna). Coordina Massimo Mantellini
10.30 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Come si sostiene un giornale online locale: affiliazioni, pubblicità contestuale, pubblicità locale, agenzie
Workshop con Layla Pavone (Presidente onorario Iab e Ceo Isobar), Claudio Giua (Presidente consorzio PPN), Nicola Amelio (Anso), Giorgio Gaspari (Imaginor)
10.30 – Sala VareseVive – via Lonati angolo via San Francesco
L’unione fa la forza? Esperienze locali diverse di aggregazioni e strategie sinergiche
Incontro con Paolo Giacomin (Caporedattore Quotidiano.net), Andrea Camurani (Lombardianews), Betto Liberati (Presidente di Anso), Gianpaolo Colletti (AltraTv) conduce Paolo Pozzi
12.00 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Senza frontiere: tra Svizzera e Italia con portali, radio, tv e servizi diversi
Incontro con Paolo Attivissimo (Il Disinformatico radiofonico), Maria Carla Cebrelli (Varesenews), Massimo Mantellini (blogger), Antonio Franzi (collaboratore RSI)
12.00 – Sala VareseVive – via Lonati angolo via San Francesco
Real-time Journalism: come iniziare a produrre contenuto di qualità (e abbandonare la passiva dipendenza da Twitter)
Master class in live blogging, community management, citizen journalism, condivisione di notizie in tempo reale con Lillo Montalto Monella, esperto di giornalismo digitale per ScribbleLive.
14.00 – Auditorium Whirlpool – viale Borghi 27, Comerio (Va)
Trasforma la tua pecora in notizia
Presentazione del libro: “Come farsi notare nel grande mondo dei media rivoluzionando il modo di fare comunicazione corporate” con Giuseppe Geneletti e Marino Pessina
14.00 – Auditorium Whirlpool – viale Borghi 27, Comerio (Va)
Assemblea annuale Anso
15.00 – Sala VareseVive – via Lonati angolo via San Francesco
Strumenti gratuiti (o quasi) per il giornalista digitale
Laboratorio ONA con Carlo Felice Dalla Pasqua e Mario Tedeschini Lalli
15.00 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Siamo tutti viaggiatori. Esperienze di voli, treni, alberghi e altro: quanto l’informazione e i giornali locali sono strategici per il turismo
Incontro con Francesco Tapinassi (Docente ed esperto turismo 2.0), Claudio Giua (Presidente Fondazione Sistema Toscana), Vittorio Deotto (Tripadvisor), Sea, Stefano Fausti (Direttore Marketing Trenord)
16.30 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Macedonia o frullato? Tra tradizione e modernità, il senso delle identità territoriali sul web
Davide Van de Sfroos e Aldo Bonomi duettano intervistati da Marco Giovannelli sul senso delle identità territoriali.
18.00 – Sala Campiotti – Camera di Commercio, piazza Monte Grappa 5
Premiazione Bloglab e chiusura evento

- Scrittore e Blogger