La chirurgia plastica è il business del momento in Italia
Al primo posto gli Stati Uniti, seguiti da Brasile, Cina, Giappone e Messico. Questi i top five emersi dalla ricerca Global study of aesthetic/cosmetic surgery procedures performed in 2011, che colloca l’Italia al sesto posto nella classifica mondiale dei Paesi in cui si eseguono più interventi di chirurgia plastica e medicina estetica. I dati emersi dallo studio, condotto su 25 Paesi e promosso da Isaps – International Society of Aesthetic Plastic Surgery, riconoscono all’Italia un ruolo di rilievo con 315 mila interventi chirurgici e 388 mila trattamenti di medicina estetica all’anno.
La graduatoria italiana si discosta però da quella mondiale. In prima posizione, tra gli interventi chirurgici più diffusi in Italia, si trova la mastoplastica additiva, seguita dalla liposuzione e dalla blefaroplastica; per quanto riguarda invece i trattamenti di medicina estetica, gli italiani privilegiano la somministrazione di acido ialuronico, a scapito del botulino. Si osserva inoltre una progressiva diffusione di lipofilling, ossia il trapianto di grasso autologo. A livello internazionale lo scenario è differente: gli interventi di chirurgia plastica più praticati sono, in ordine, la liposuzione (19.9% di tutte le procedure chirurgiche), l’aumento del seno (18.9%) e la blefaroplastica (11%), inoltre, le iniezioni di botulino (38,1%) primeggiano sull’acido ialuronico (23,2%) e sull’eliminazione dei peli superflui (10,9%).
“Isaps conferma i dati in nostro possesso, certifica il trend positivo registrato dal settore della chirurgia plastica che ci ha accompagnato fino ad oggi e che ci rende non solo ottimisti, ma anche ambiziosi, rispetto alle prospettive del nostro business” commenta il Dott. Emanuel Ingrao, Direttore commerciale Dermal Clinic, e aggiunge “noi gestiamo un circuito di centri altamente selezionati, specializzati in medicina e chirurgia estetica. Diamo agli specialisti del settore bellezza l’opportunità di incrementare i propri servizi e di offrire ai clienti un percorso completo per il perseguimento del Bellessere. I professionisti che aderiscono al network Dermal possono effettuare interventi di chirurgia estetica, di medicina estetica (filler, laser, etc…), nonché trattamenti di cavitazione, radiofrequenza o luce pulsata. Infatti, ogni Centro Dermal Clinic, a completamento della propria offerta, è anche dotato delle tecnologie non invasive Dermal Medical e può sfruttare la sinergia che deriva dall’impiego di quest’ultime in fase pre o post operatoria. In breve, offriamo un vantaggio competitivo agli specialisti che desiderano offrire soluzioni di bellezza a 360°. In quest’ottica e forti dei risultati emersi da questa ricerca, non possiamo che non essere ottimisti“
Metodologia della ricerca I dati sono stati raccolti attraverso un questionario sul numero di procedure chirurgiche e non chirurgiche eseguite nel 2011, sottoposto a circa 20mila chirurghi. Non sono stati considerati, a fine statistico, gli interventi estetici eseguiti da professionisti che non sono chirurghi plastici. L’analisi dai dati è poi stata affidata alla società Industry Insights, Inc. (www.industryinsights.com), società indipendente degli stati Uniti.
La top 25 dei Paesi per numero di interventi plastici:
1. Usa 2. Brasile 3. Cina 4. Giappone 5. Messico |
6. Italia 7. Corea del Sud 8. India 9. Francia 10. Colombia |
11. Germania 12. Spagna 13. Turchia 14. Russia |
16. Canada 17. Venezuela 18. Taiwan 19. Argentina 20. Grecia
|
21. Tailandia 22. Australia 23. Arabia Saudita 24. Paesi Bassi 25. Romania |

- Scrittore e Blogger